smart city italiane sostenibili

Quali sono le smart city italiane più sostenibili del 2021?

Seguendo le orme delle smart city italiane più sostenibili del 2021, le altre cambieranno radicalmente nel prossimo futuro.

La nostra collaborazione con Planet Idea ha messo in risalto il concetto di smart city, ovvero una città intelligente in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini lavorando su un ampio campo teorico di smart city basato su: 

  • Solidità economica; 
  • Tutela ambientale; 
  • Mobilità sostenibile;
  • Qualità sociale; 
  • Capacità di governo;
  • Trasformazione digitale;

Sono macro-argomenti che al loro interno contengono una moltitudine di possibilità difficili da trattare approfonditamente senza conoscenze tecniche.

Tuttavia, esiste un indice di valutazione chiamato iCity Rank che assegna un punteggio alle città prendendo in considerazione i punti che abbiamo citato.

Attualmente, gli ultimi dati disponibili risalenti al 2020 hanno dato i seguenti risultati:

  1. Firenze
  2. Milano
  3. Bologna
  4. Bergamo
  5. Modena
  6. Roma Capitale
  7. Torino
  8. Trento
  9. Cagliari
  10. Parma

Con enorme sorpresa possiamo vedere Firenze e Milano al primo  e secondo posto, seguite da Bologna in terza posizione (che, ricordiamo, nel 2019 era seconda).

Il capoluogo Toscano ha scalato le classifiche confermandosi prima per il secondo anno di fila grazie all’enorme lavoro svolto in ambito della Pubblica Amministrazione, soprattutto per quanto riguarda le app municipali, la trasparenza e gli open data. Anche la copertura pubblica del Wi-Fi ha contribuito al punteggio.

Milano, invece, recupera una posizione e si piazza terza. La prima città del Mezzogiorno in classifica è Cagliari, la quale si posiziona nona tra le prime 10 città più smart in Italia.

Cagliari sta crescendo e continua a essere un punto di riferimento per la crescita del Mezzogiorno Italiano; la seconda città del Sud in classifica è Palermo (12°), mentre la terza è Bari (20°).

In generale il sud Italia continua a faticare e gli indici lo dimostrano, ma con il nuovo PNRR approvato dal Governo si spera in un miglioramento della situazione.

smart city italiane sostenibili

Per quanto riguarda Cagliari, la nostra esperienza, nonché la partnership con Planet Idea, continua a rafforzare le nostre conoscenze in ambito città intelligenti.

Nel nostro piccolo lavoriamo a stretto contatto con aziende pubbliche e private affinché il territorio venga valorizzato nel giusto modo.

Se anche tu vuoi sviluppare il tuo progetto di innovazione nella tua città, contattaci.

Condividi questo articolo!

I vantaggi della open innovation per le imprese in italia
Blockchain: le applicazioni di oggi e del futuro
Menu
Hai bisogno di info?